da Maria Vittoria Melo | Feb 2, 2023 | Blog Sicurezza |
Nella UNI-EN 15635 si parla molto delle unità di carico e, conseguentemente, dei pallet, che sono largamente utilizzati in quasi ogni magazzino. Nella normativa il pallet è così definito, nella sezione 3.14: “Piattaforma portatile, con o senza sovrastruttura,...
da Maria Vittoria Melo | Gen 20, 2023 | Blog Sicurezza |
Nell’ambito delle normative relative alla sicurezza sul luogo di lavoro e, in questo caso, nei magazzini con scaffalature soggette a verifica periodica, sappiamo che esistono figure preposte al controllo della sicurezza. La UNI EN 15635 indica una figura che, dopo...
da Maria Vittoria Melo | Gen 10, 2023 | Blog Sicurezza |
Nella UNI-EN 15635 l’unita’ di carico (UDC) è così definita (sez. 3.25). “Peso di un singolo elemento immagazzinato, che può essere posizionato o prelevato con una sola operazione”. Il paragrafo 8 della normativa è dedicato all’ “utilizzo dell’attrezzatura di...
da Maria Vittoria Melo | Nov 14, 2022 | Blog Sicurezza |
La validazione è una metodologia volta a stabilire, definire e identificare lo stato funzionale di una scaffalatura in uso, in base alle indicazioni della norma UNI 11636. Il processo di validazione si articola in tre tipi di interventi, volti a controllare la...
da Maria Vittoria Melo | Set 1, 2022 | Blog Sicurezza |
I terremoti avvenuti sul territorio italiano negli ultimi anni hanno reso evidente la vulnerabilità di strutture e infrastrutture e la necessità di predisporre misure in grado di abbattere il livello di rischio. Nell’ambito delle scaffalature industriali, ad...
da Maria Vittoria Melo | Lug 7, 2022 | Blog Sicurezza |
In caso di curvatura globale di un montante, la normativa UNI EN 15635 individua specifiche regole da applicare. La misurazione del danno deve essere effettuata come segue: Porre riga d’acciaio, dritta e lunga 1 m, a contatto con il montante danneggiato sul lato...