da Maria Vittoria Melo | Nov 9, 2021 | Blog Sicurezza
Nella UNI-EN 15878 (e 15635) i cartelli di portata sono così definiti (sez. 3.3.45): “Elemento fissato in posizione di massima visibilità, che fornisce al personale informazioni importanti sull’utilizzo in modo sicuro del sistema di stoccaggio.” Già dalla definizione,...
da Maria Vittoria Melo | Ott 29, 2021 | Blog Sicurezza
Nelle UNI-EN 15635 e 15629, il fornitore delle scaffalature è così definito: “Società che fornisce l’attrezzatura di immagazzinaggio. La società può essere il costruttore originale o una società intermedia che opera come distributore.” Le responsabilità di questa...
da Maria Vittoria Melo | Ott 26, 2021 | Blog Sicurezza
Nella UNI-EN 15635 l’unita’ di carico (UDC) è così definita (sez. 3.25): “Peso di un singolo elemento immagazzinato, che può essere posizionato o prelevato con una sola operazione”. Il paragrafo 8 della normativa è dedicato all’ “utilizzo dell’attrezzatura di...
da Maria Vittoria Melo | Ott 18, 2021 | Blog Sicurezza
Nella UNI-EN15635 viene descritto l’utilizzatore delle scaffalature e dell’altra attrezzatura di immagazzinaggio, con particolare attenzione agli obblighi ed alle responsabilità ai quali deve adempiere. La definizione di utilizzatore che viene fornita dalla normativa...
da Maria Vittoria Melo | Ago 23, 2021 | Blog Sicurezza
COS’ È E PERCHÉ FARLA La validazione delle scaffalature da magazzino industriale è il processo che ne verifica la sicurezza d’uso, sulla base della normativa UNI 11636. La validazione delle scaffalature ne verifica la sicurezza d’uso La norma UNI 11636, pubblicata a...