Struttura Service
  • Home
  • Chi siamo
  • Metodo
  • Servizi
    • Verifiche Periodiche
    • Formazione
    • Validazione
    • Certificazione
    • Manutenzione e Montaggio
  • Blog
  • F.A.Q.
  • Contatti
Seleziona una pagina

UNI EN 15635 – INDAGINE DEI DANNI ALLE SCAFFALATURE

da Maria Vittoria Melo | Feb 24, 2023 | Blog Sicurezza | 0 commenti

Nella normativa UNI-EN 15635 si parla dell’indagine da svolgere per individuare i danni alle scaffalature e i motivi per cui si formano. Oltre a fare controlli e valutazioni delle entità dei danni e, di conseguenza, predisporre le attività di riparazione, è...

UNI-EN 15635 – I PALLET: MOVIMENTAZIONE E CARATTERISTICHE

da Maria Vittoria Melo | Feb 2, 2023 | Blog Sicurezza | 0 commenti

Nella UNI-EN 15635 si parla molto delle unità di carico e, conseguentemente, dei pallet, che sono largamente utilizzati in quasi ogni magazzino. Nella normativa il pallet è così definito, nella sezione 3.14: “Piattaforma portatile, con o senza sovrastruttura,...

UNI EN 15635 – L’ UNITA’ DI CARICO

da Maria Vittoria Melo | Gen 10, 2023 | Blog Sicurezza | 0 commenti

Nella UNI-EN 15635 l’unita’ di carico (UDC) è così definita (sez. 3.25). “Peso di un singolo elemento immagazzinato, che può essere posizionato o prelevato con una sola operazione”. Il paragrafo 8 della normativa è dedicato all’ “utilizzo dell’attrezzatura di...

VALIDAZIONE DELLE SCAFFALATURE: COS’ È E PERCHÉ FARLA

da Maria Vittoria Melo | Nov 14, 2022 | Blog Sicurezza | 0 commenti

  La validazione è una metodologia volta a stabilire, definire e identificare lo stato funzionale di una scaffalatura in uso, in base alle indicazioni della norma UNI 11636. Il processo di validazione si articola in tre tipi di interventi, volti a controllare la...

UNI EN 15635 E 11636: FASI DEL PROGRAMMA DI ISPEZIONE DELLE SCAFFALATURE

da Maria Vittoria Melo | Lug 26, 2022 | Senza categoria | 0 commenti

L’ispezione da parte di un tecnico, con esperienza comprovata e documentata, alle scaffalature industriali deve essere eseguita annualmente, è prevista da normative europee e serve per valutare la sicurezza globale delle strutture e dell’ambiente circostante. La norma...
« Post precedenti
Post successivi »
Privacy e Cookies
Questo sito utilizza cookies per la navigazione e per la corretta visualizzazione del sito. Per un'informativa completa si può consultare la pagina della Privacy Policy. Puoi scegliere se accettare o rifiutare l'utilizzo dei cookies cliccando Accetta o Rifiuta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA